+39 373 72 19 816
info@matteobonfanti.com
Matteo Bonfanti – Fisioterapista BergamoMatteo Bonfanti – Fisioterapista BergamoMatteo Bonfanti – Fisioterapista BergamoMatteo Bonfanti – Fisioterapista Bergamo
  • ABOUT ME
  • PATOLOGIE
    • Lombalgia
    • Cervicalgia
    • Artrosi
    • Colpo di frusta
    • Problematiche della spalla
    • Riabilitazione post intervento
    • Emicrania
    • Lesioni muscolari
    • Pubalgia
  • TRATTAMENTI
    • Controllo motorio
    • Terapia manuale (TM)
    • Mobilizzazioni o manipolazioni
    • Massaggio terapeutico
    • Kinesio taping
    • Esercizio terapeutico
    • Neurodinamica
  • BLOG
  • CONTATTI

Cos’è la Graston Technique, la tecnica per le problematiche muscolari e fasciali

    Home fisio news Cos’è la Graston Technique, la tecnica per le problematiche muscolari e fasciali
    NextPrevious
    Graston Technique spalla

    Cos’è la Graston Technique, la tecnica per le problematiche muscolari e fasciali

    By Matteo Bonfanti | fisio news | 0 comment | 29 Novembre, 2016 | 1

    La Graston Technique è una metodica utilizzata per trattare i tessuti molli quali muscoli e le fasce che li avvolgono. E’ una tecnica utilizzata negli Stati Uniti da oltre 20 anni. Finalmente, viene da pochi mesi ufficialmente utilizzata anche in Italia. Molto utilizzata con gli sportivi agonistici e non, (io la utilizzo con la squadra di Serie A di Pallavolo di Bergamo), può essere usata con chiunque abbia problemi di origine mio-fasciale.

    In che ambito si usa la Graston Technique?

     

    graston-tecnique gamba - Volley Bergamo

    Graston tecnique sulla coscia, su un giocatore della Volley Bergamo

    La Graston Tecnique viene utilizzata maggiormente per trattare i muscoli e le strutture fasciali che li avvolgono. In seguito a traumi, infortuni o dolori, il muscolo può diventare rigido e le fasce possono perdere la loro capacità di scorrimento. Questi problemi possono essere fonte di dolore che potrebbero portare a restrizioni di movimento causando difficoltà nelle attività. Con la Graston si può riportare la muscolatura alla sua elasticità naturale, o lavorare su contratture. Si può ridare capacità di scorrimento alla fascia permettendo così di allentare le tensioni.

    Come funziona la Graston Technique?

    La tecnica viene effettuata tramite 6 strumenti in acciaio di forme diverse  a secondo delle zone da trattare o della tipologia di tecnica utilizzata. E’ una terapia assolutamente non dolorosa e che si integra benissimo con il resto delle tecniche utilizzate in terapia manuale.

    graston-technique

    I 6 strumenti della Graston technique

    I sei strumenti (GT1, GT2,…GT6 dall’alto al basso nella foto qui di fianco) hanno forme e dimensioni diverse.

    Alcuni hanno forma concava come il GT1, GT2, GT5 e il GT6. Questo permette di poter lavorare sia sui muscoli più grandi come quadricipite o i muscoli ischio-crurali (posteriori della coscia) con il GT1 o il GT5.

    Oppure nelle zone più strette come il tendine d’Achille, fra le dita dei piedi o il bicipite brachiale con il GT2 o il GT6.

    Il GT3 permette di lavorare bene intorno alle sporgenze ossee come la rotula, o sui tendini. Mentre il GT4 di forma convessa permette di lavorare su molte strutture andando maggiormente in profondità.

    Weekend da assistente al corso Graston Technique di Milano.

    Weekend da assistente al corso Graston Technique di Milano.
    Da alcuni mesi utilizzo Graston con buoni risultati ed ora ho anche il piacere di contribuire ad insegnarla..

    Su che tipo di problematiche può essere utilizzata la Graston?

    La Graston ha un campo di applicazione molto vasto. Gli sportivi sono i pazienti con cui in cui la utilizzo maggiormente. Seguendo la squadra di pallavolo maschile di Bergamo (Olimpia Bergamo) la utilizzo su molti giocatori prima e dopo i match. Tipico è il lavoro che attuo sulle spalle dei giocatori dato l’alto numero di schiacciate che effettuano tra allenamenti e partite.
    Un’altra area dove viene utilizzata molto e dove personalmente ho riscontrato ottimi risultati, sono i muscoli e le fasce degli arti inferiori. In questo caso utilizzo la Graston sia come un ottimo “scarico” dopo gli allenamenti e le partite pesanti, sia per trattare quelle rigidità che gli atleti spesso si portano dietro da infortuni o dolori precedenti.

    graston-tecnique coscia

    In conclusione la Graston Technique è sicuramente un valido strumento che ho aggiunto al mio bagaglio di conoscenze. E’ diventato un grande aiuto per il trattamento di muscoli e fasce.

    E per avere un idea di come funziona guardate i video qua sotto insieme alla squadra di Pallavolo di Bergamo.

     

     

     

     

     

     

    Qui vi lascio invece un’intervista che mi hanno fatto i colleghi di Graston Technique Italia su come utilizzo la Graston sugli atleti dell’Olimpia.

     

    Contatti

    Se sei di Bergamo o provincia e necessiti di  un supporto fisioterapico, contattami per una valutazione; puoi compilare il formulario, scrivermi una mail ( info@matteobonfanti.com) o contattarmi al numero: 3737219816

    dolore, fisioterapia, graston, graston technique, terapia manuale

    Related Post

    • Riabilitazione legamento crociato anteriore. Quello che c’è da sapere.

      By Matteo Bonfanti | 0 comment

      La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) è un infortunio molto frequente in diversi sport. Nel calcio, circa il 15% degli atleti di alto livello ogni anno va incontro a questo infortunio. Ci sono percentualiRead more

    • kinesio taping

      Fisioterapia e riabilitazione del menisco post operazione. I passaggi essenziali da fare

      By Matteo Bonfanti | 0 comment

      La lesione del menisco è un infortunio molto frequente; una buona riabilitazione post operazione del menisco, permette di tornare quanto prima allo sport. Più di 20 anni fa mi ruppi il menisco. Intervento e poiRead more

    • cuffia dei rotatori

      Cosa genera il dolore alla cuffia dei rotatori. Terapia manuale e cura

      By Matteo Bonfanti | 0 comment

      La cuffia dei rotatori è un complesso di muscoli che serve a stabilizzare e a muovere la spalla. E’ spesso implicata in un dolore di spalla sia negli sportivi che in persone più sedentarie oRead more

    • Riabilitazione della spalla: il conflitto sub-acromiale

      By Matteo Bonfanti | 2 comments

      Sono molte le problematiche che possono causare dolore alla spalla e alcune possono essere invalidanti. Sia nello sport che nella vita quotidiana. Fino al 67% delle persone ha esperienza di dolore alla spalla almeno unaRead more

    • Mal di schiena in bicicletta: Esercizi per rinforzare la muscolatura lombare

      By Matteo Bonfanti | 0 comment

      Tutti (o quasi) abbiamo una bicicletta. C’è chi la usa in maniera saltuaria, chi la usa per fare sport. Le modalità sono molte: bici da strada, mountain bike, downhill, cicloturismo. Quello che hanno in comuneRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • Fisioterapia e riabilitazione del menisco post operazione. I passaggi essenziali da fare
    • Riabilitazione legamento crociato anteriore. Quello che c’è da sapere.
    • Cosa genera il dolore alla cuffia dei rotatori. Terapia manuale e cura
    • Riabilitazione della spalla: il conflitto sub-acromiale
    • Mal di schiena in bicicletta: Esercizi per rinforzare la muscolatura lombare

    Archivio

    • Aprile 2019
    • Dicembre 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Luglio 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016

    MATTEO BONFANTI

    Fisioterapista Bergamo

    Specialista dello sport

    Manual Therapy

    SEGUIMI SUI SOCIAL

    Recent Posts

    • kinesio taping
      16 Aprile, 2019
      0

      Fisioterapia e riabilitazione del menisco post operazione. I passaggi essenziali da fare

    • 22 Dicembre, 2018
      0

      Riabilitazione legamento crociato anteriore. Quello che c’è da sapere.

    FISSA UN APPUNTAMENTO

    Chiama al Telefono +39 373 72 19 816
    o compila il form
    • Design: Torentdesign
    • ® Foto: Barbara Bonomelli
    • Privacy
    Copyright 2023 - Matteo Bonfanti - P.IVA 04701010961
    • ABOUT ME
    • PATOLOGIE
      • Lombalgia
      • Cervicalgia
      • Artrosi
      • Colpo di frusta
      • Problematiche della spalla
      • Riabilitazione post intervento
      • Emicrania
      • Lesioni muscolari
      • Pubalgia
    • TRATTAMENTI
      • Controllo motorio
      • Terapia manuale (TM)
      • Mobilizzazioni o manipolazioni
      • Massaggio terapeutico
      • Kinesio taping
      • Esercizio terapeutico
      • Neurodinamica
    • BLOG
    • CONTATTI
    Matteo Bonfanti – Fisioterapista Bergamo
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    WhatsApp