Origine
Il mal di testa può dipendere da vari fattori ed essere originato da varie strutture. Se ne conoscono infatti diverse tipologie tra cui una cefalea cervicogenica o una cefalea miotensiva. Questo vuol dire che dipendono da problematiche relative alla colonna cervicale e della muscolatura che si attacca vicino al capo.
Spesso queste problematiche sono presenti in persone che lavorano parecchio al computer o magari guidano per molte ore al giorno.
Sintomi
Il dolore può partire dal collo e salire fino alla testa, in particolare la zona delle tempie o intorno all’occhio. Si può avere una rigidità generalizzata ai muscoli intorno alla cervicale oppure dei punti sul muscolo che hanno la consistenza di una pallina (trigger point), da cui origina un dolore che si irradia alla testa.
Il dolore può insorgere o alleviarsi a seconda delle posizioni che si mantengono del collo e/o del capo.