+39 373 72 19 816
info@matteobonfanti.com
Matteo Bonfanti – Fisioterapista BergamoMatteo Bonfanti – Fisioterapista BergamoMatteo Bonfanti – Fisioterapista BergamoMatteo Bonfanti – Fisioterapista Bergamo
  • ABOUT ME
  • PATOLOGIE
    • Lombalgia
    • Cervicalgia
    • Artrosi
    • Colpo di frusta
    • Problematiche della spalla
    • Riabilitazione post intervento
    • Emicrania
    • Lesioni muscolari
    • Pubalgia
  • TRATTAMENTI
    • Controllo motorio
    • Terapia manuale (TM)
    • Mobilizzazioni o manipolazioni
    • Massaggio terapeutico
    • Kinesio taping
    • Esercizio terapeutico
    • Neurodinamica
  • BLOG
  • CONTATTI
Lesioni muscolari

Lesioni muscolari

Origine

Per lesioni muscolari s’intendono tutte quelle problematiche che colpiscono generalmente i muscoli degli sportivi. Rientra in questo quadro ciò che comunemente viene chiamato strappo, stiramento, contrazione, contrattura, ecc.. Sono la principale causa d’infortunio nel calcio professionistico (circa il 31%).
Lo scopo del trattamento è quello di ritornare al precedente livello di attività sportiva nel più breve tempo possibile.

Sintomi

L’atleta percepisce un dolore, spesso forte, durante l’attività sportiva che lo obbliga a lasciare il campo. Rimane poi dolore al muscolo in particolare nei movimenti e può essere presente un ematoma.

Trattamento consigliato

Il trattamento fisioterapico parte nelle primissime ore dopo l’infortunio nelle quali vengono effettuate delle tecniche per ridurre gli eventuali edemi e gonfiori (bendaggi, ghiaccio, posizioni che favoriscono il drenaggio). Le fasi successive si concentrano sul muscolo interessato con lo scopo di velocizzare e ottimizzare il processo di cicatrizzazione al fine di rendere il muscolo elastico e forte per essere di nuovo in grado di affrontare la performance sportiva.

Recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato come possa essere utile, in particolare per le lesioni dei muscoli agli arti inferiori, un lavoro di core stability, ovvero di controllo motorio della muscolatura del bacino. Questo è risultato essere utile per velocizzare la riabilitazione ed inoltre prevenire le recidive (cosa molto comune nelle lesioni muscolari). L’ultima fase è quella di ritorno allo sport e quindi vengono proposti degli esercizi specifici a seconda dell’attività sportiva praticata per tornare in campo o in pista.
La riabilitazione in questo tipo d’infortunio è differente in base alla sede della lesione, alla sua estensione, allo sport praticato e alle caratteristiche dell’atleta. Di conseguenza il trattamento sarà sempre diverso e costruito intorno all’atleta.

esercizio terapeutico bergamo

Esercizio terapeutico

massaggio-terapeutico bergamo

Massaggio terapeutico

kinesiotaping bergamo

Kinesio taping

Patologie

  • Lombalgia
  • Cervicalgia
  • Artrosi
  • Colpo di frusta
  • Problematiche della spalla
  • Riabilitazione post intervento
  • Emicrania
  • Lesioni muscolari
  • Pubalgia

MATTEO BONFANTI

Fisioterapista Bergamo

Specialista dello sport

Manual Therapy

SEGUIMI SUI SOCIAL

Recent Posts

  • kinesio taping
    16 Aprile, 2019
    0

    Fisioterapia e riabilitazione del menisco post operazione. I passaggi essenziali da fare

  • 22 Dicembre, 2018
    0

    Riabilitazione legamento crociato anteriore. Quello che c’è da sapere.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Chiama al Telefono +39 373 72 19 816
o compila il form
  • Design: Torentdesign
  • ® Foto: Barbara Bonomelli
  • Privacy
Copyright 2016 - Matteo Bonfanti - P.IVA 04701010961
  • ABOUT ME
  • PATOLOGIE
    • Lombalgia
    • Cervicalgia
    • Artrosi
    • Colpo di frusta
    • Problematiche della spalla
    • Riabilitazione post intervento
    • Emicrania
    • Lesioni muscolari
    • Pubalgia
  • TRATTAMENTI
    • Controllo motorio
    • Terapia manuale (TM)
    • Mobilizzazioni o manipolazioni
    • Massaggio terapeutico
    • Kinesio taping
    • Esercizio terapeutico
    • Neurodinamica
  • BLOG
  • CONTATTI
Matteo Bonfanti – Fisioterapista Bergamo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più