Origine
Il dolore alla schiena o lombalgia è una delle problematiche più frequenti per le quali le persone decidono di recarsi o vengono indirizzate in uno studio di fisioterapia. Il dolore può dipendere dalla muscolatura, dalle articolazioni, dai dischi intervertebrali. Da una protrusione o un ernia. Ci può essere un problema di scompenso del controllo motorio o un problema di debolezza.
Sintomi
E’ di per se un termine molto generico che indica una sintomatologia dolorosa nella parte lombare della colonna, ovvero la parte bassa.
L’origine e la sintomatologia di questa problematica sono molto varie.
A volte un problema lombare può irradiare il dolore agli arti inferiori nel caso che venga coinvolta anche la componente nervosa (nervo sciatico, femorale, otturatorio…); questa condizione viene solitamente chiamata lombo-sciatalgia.
Il dolore può insorgere in seguito ad un movimento particolare, ad una posizione “scorretta” mantenuta a lungo, o può avere un insorgenza graduale senza una causa apparente. A volte è presente da mesi o addirittura da anni e può essere tenuto a bada dai farmaci, o i farmaci possono non avere alcun effetto.