Cos’è il controllo motorio?
L’elaborazione delle informazioni da parte del sistema nervoso centrale per permettere l’organizzazione del sistema muscolo-scheletrico allo scopo di controllare la postura e permettere movimenti e azioni combinate. (Motor Control di Shumway-Cook and Woollacott 2011)
A volte, in seguito a traumi o ad altre cause questa capacità viene persa o compromessa e questo può portare a dolore. Attraverso esercizi specifici il sistema nervoso centrale è in grado di riabituarsi a controllare i movimenti e la postura in maniera corretta con l’eliminazione del dolore. Questi esercizi vanno a stimolare specifici muscoli del nostro corpo. La mancanza di un buon controllo motorio può essere causa di dolore e impotenza funzionale sia nello sportivo che nel soggetto sedentario.