Sono numerose le patologie per le quali una persona deve rivolgersi ad un fisioterapista.
Possono essere dei dolori, o delle difficoltà nello svolgere i movimenti. Oppure possono essere delle limitazioni funzionali in seguito ad interventi.
Spesso il fisioterapista non cura direttamente una patologia, ma cerca di modificare e migliorare i sintomi che questa porta.
Lo scopo della fisioterapia è quello di riportare la persona o l’atleta il più possibile vicino al livello di attività fisica e quotidiana precedente al problema nel più breve tempo possibile.
Ma ogni problematica e ogni persona sono diverse le une dalle altre. Quindi si svolge una valutazione iniziale che, insieme ai dati che emergono dalle indagini strumentali (RX, TAC, RM) o le visite specialistiche, riveleranno la strategia migliore da usare per il trattamento.
Non si attuerà mai un protocollo prestabilito per una data patologia, ma si valuterà sempre caso per caso e si imposterà un lavoro specifico.